“Non è più divertente”: si dice che Lewis Hamilton stia prendendo una decisione improvvisa di ritirarsi dalla F1 nel 2025. Anche Ralf Schumacher ha lanciato un ultimatum a riguardo.
Secondo recenti indiscrezioni, Lewis Hamilton starebbe considerando seriamente il ritiro dalla Formula 1 alla fine della stagione 2025. La voce, che ha iniziato a circolare negli ambienti della F1 dopo alcune dichiarazioni poco entusiastiche del sette volte campione del mondo, ha sorpreso sia i tifosi che gli addetti ai lavori. La frase “Non è più divertente” attribuita ad Hamilton ha fatto il giro del mondo, lasciando intendere un crescente malcontento da parte del pilota britannico nei confronti della situazione attuale del suo team e della competizione.
Hamilton, che ha recentemente firmato un contratto per correre con la Scuderia Ferrari a partire dal 2025, avrebbe espresso dubbi sul futuro, complici anche i risultati deludenti degli ultimi anni con la Mercedes e la crescente pressione mentale dovuta all’ambiente altamente competitivo della Formula 1. Anche se il passaggio alla Ferrari era stato inizialmente visto come una nuova sfida stimolante, alcuni sostengono che Lewis stia rivalutando le sue priorità personali e professionali.
A gettare ulteriore benzina sul fuoco è intervenuto Ralf Schumacher, ex pilota di F1 e fratello del leggendario Michael Schumacher, che ha commentato la situazione in modo diretto. “Hamilton deve decidere cosa vuole veramente. Se non ha più voglia di correre, è meglio che lo dica subito. La Formula 1 non aspetta nessuno. I team hanno bisogno di certezze, non di dubbi,” ha affermato Schumacher, lanciando di fatto un ultimatum implicito al pilota britannico.
Le dichiarazioni di Ralf Schumacher hanno diviso l’opinione pubblica. Da un lato, alcuni sostengono che Hamilton, con una carriera straordinaria alle spalle, abbia tutto il diritto di fermarsi quando lo ritiene opportuno. Dall’altro lato, c’è chi ritiene che accettare un contratto con Ferrari significhi assumersi una responsabilità nei confronti del team, dei tifosi e dello sport stesso.
Intanto, né Hamilton né il suo entourage hanno confermato ufficialmente le voci sul possibile ritiro. Tuttavia, l’atmosfera attorno al pilota è visibilmente cambiata. Durante le ultime interviste, il tono del campione britannico è apparso più riflessivo e meno entusiasta rispetto al passato. Le sue parole sembrano suggerire una fase di profonda introspezione, forse legata anche al desiderio di dedicarsi ad altre passioni al di fuori delle corse, come la moda, la musica o le attività filantropiche.
Il futuro di Lewis Hamilton rimane quindi incerto. Se dovesse davvero decidere di lasciare la Formula 1 nel 2025, segnerebbe la fine di un’epoca per lo sport automobilistico. Qualunque sarà la sua scelta, è chiaro che la figura di Hamilton continuerà a far parlare di sé, non solo per le sue imprese in pista, ma anche per l’impatto culturale e mediatico che ha avuto negli ultimi due decenni.
Per ora, gli occhi restano puntati sulle prossime gare e su eventuali dichiarazioni ufficiali che potrebbero chiarire la situazione.